Fondue per ogni gusto

La fondue è una preparazione gastronomica dove parte di ingredienti sono fusi in creme o cotti in un liquido, di norma brodo, olio o vino, all’interno di caquelon poste al centro della tavola e mantenuti in caldo da un fornelletto Questo piatto si sta diffondendo nell’intero globo e lo si può trovare quasi ovunque. In Italia è conosciuta come fonduta e viene consumata maggiormente in Piemonte e Val d’Aosta.

 

Fonduta di formaggio

Fondue di carne

Fondue bourguignonne

Fondue bourguignonne

Fondue Chinoise

Fondue chinoise

Fondue di formaggio

Fonduta di formaggio

Fondue di formaggio

raclette

Raclette

Fonduta valdostana

Fondue valdostana

Fondue di formeggio

Fondue valdostana

Fondue vacherin

Vacherin Mont d’Or al forno

Altre proposte di fondue

Fonduta di pesce

Fondue di pesce

Fonduta di cioccolato

Fonduta di cioccolato

Le varianti della Fondue

Solitamente quando si parla di fonduta pensiamo a quella di formaggio che consiste nell’immergere dei pezzi di pane nel formaggio fuso, ma ne esistono per tutti i gusti, con carne, pesce e anche cioccolato. La paternità di questa preparazione è da sempre contesa, ma qualsiasi siano le reali origini, siamo di fronte a ricette gustose e prelibate, di antica tradizione. Anche Artusi nel suo famosissimo libro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene citava la fondue. Insomma, un piatto da provare assolutamente, che piacerà a tutti, adulti e bambini.

Nel sito solo alcune delle ricette più diffuse, ma con un po’ di fantasia non sarà difficile trovare nuovi ingredienti per sperimentare nuove fondue.