Il Vacherin Mont d’Or è un formaggio a pasta molle, tipico dell Svizzera, precisamente della Valle di Joux, a ridosso delle foreste di Giura. Si tratta di una zona quasi esclusivamente destinata a pascoli ed alpeggi, coltivata ad abeti rossi, dove le mucche da latte vengono allevate in maniera naturale, nutrite ad erba di prato e lasciate a pascolare all’aria aperta ogni qualvolta il clima e le temperature lo consentono. Questo permette di avere latte di altissima qualità con cui produrre il Mont d’Or, che è un formaggio molto pregiato, dall’antica tradizione e lavorato e stagionato ancora come ai vecchi tempi.
Questo formaggio racchiude tutto il sapore delicato e dolciastro del latte appena munto. Ha una consistenza cremosa e pastosa. Il sapore è molto delicato, tanto da renderlo un formaggio perfetto non solo durante la cena ma anche per i dessert, ottimo come ingrediente per ricette dolci.
Il Vacherin Mont d’Or DOP si presenta in piccole forme, dal diametro variabile tra i 15 e i 40 cm., alte circa 5 cm. Si può consumare come formaggio da accompagnamento, con tartine o crostini di pane o altri prodotti da forno, a fine pasto come conclusione dolce o utilizzarlo per realizzare succulente ricette. Tra queste, un piatto che valorizza particolarmente il gusto del Vacherin Mont d’Or è la sua preparazione al forno.
Ingredienti e ricetta per preparare il formaggio Vachirin Mont d’OR al forno
Ingredienti per prepare il Vacherin Mont d’Or per 4 persone:
- una forma di Vacherin Mont d’Or da circa 450-500 grammi
- 2/3 dl di di vino bianco secco
- spezie a piacere. Le più consigliate sono: timo, rosmarino, aglio, erba cipollina fresca
- A seconda dei gusti, patate al forno, patate bollite, pane, crostini
Preparazione del formaggio Vachirin Mont d’OR al forno
Il Vacherin Mont d’Or al forno si prepara cuocendo tutta la forma di formaggio nel forno, utilizzando poi la crema ottenuta per condire le patate al cartoccio o dei pezzi di pane. Naturalmente, in base ai gusti, il Vacherin cotto può essere usato anche per cospargere polenta, crostini di farro o di mais, crackers e focacce.
Incidere la forma di Vacherin Mont d’Or DOP e creare una cavità, nella quale inserire il vino bianco. Salare e pepare a piacere. Richiudere la forma di formaggio, utilizzando la calotta tagliata precedentemente e avvolgerla in carta da forno bagnata e strizzata. Cuocere in forno statico a 180°, per 25/30 minuti
Trascorso il tempo sfornare utilizzare la crema creatasi all’interno della forma di Vacherin per cospargere le patate al cartoccio, il pane o qualsiasi cosa scelta per accompagnarlo. Servire il tutto caldissimo, aggiungendo un po’ di pepe a crudo se può piacere.
Curiosità
Per produrre il Vacherin Mont d’Or i caseari usano una tecnica molto particolare di igienizzazione e sterilizzazione del latte. Si tratta della termizzazione. Il latte viene debatterizzato a temperature meno alte rispetto a quelle utilizzate per altri formaggi, per un tempo più lungo e in modo graduale. Questo permette di trattenere e conservare tutto il sapore e le qualità nutritive ed organolettiche del latte crudo. Questa speciale tecnica di lavorazione del latte sta alla base del sapore e della consistenza particolari ed uniche del Vacherin Mont d’Or. Generalmente viene prodotto da settembre ai primi di aprile e venduto nei restanti mesi anche se, grazie alle nuove tecnologie e alla costruzione di nuove cantine per la stagionatura, negli ultimi anni è facile trovarlo in commercio in ogni stagione.
Consigli per un’ottimo Vachirin Mont d’OR al forno
Per servire questa ricetta si consiglia di utilizzare piatti piani abbastanza capienti. Creare un fondo con le patate ( o con le fette di polenta, con quelle di pane, con i crostini, in base all’abbinamento scelto ) e cospargerle con la crema di formaggio, utilizzando un cucchiaio di legno, che non altera il sapore dei cibi. Si offre come piatto unico o come sostanzioso contorno a secondi di carne. Il vino ideale per accompagnare il Vacherin al forno è un bianco fresco, fermo, molto leggero e giovane. In Francia, alcuni chef di importanti ristoranti, ne propongono anche l’abbinamento con champagne non eccessivamente alcoolici.
A piacimento, si può sperimentare l’aggiunta di ingredienti sfiziosi, per insaporire ulteriormente il Vacherin Mont d’Or al forno. Ad esempio, si possono aggiungere, come decorazione del piatto, alcuni gherigli di noce, che ben si sposano col sapore delicato e molto particolare di questo formaggio. Oppure, per chi ama i sapori forti, si può aggiungere una leggera spolverizzata di peperoncino.
Dove acquistare il formaggio Vacherin Mont’Or
Il formaggio Vacherin Mont d’Or oggi giorno lo si può trovare in qualsiasi supremercato.